Siamese: gatto aggressivo o affettuoso?

Danuta Galli
2025-03-09 05:09:50
Numero di risposte: 13
Il gatto siamese adora la compagnia e ama vivere in famiglia, soprattutto con bambini con i quali riesce a instaurare un’ottima relazione. Non ama, quindi, la solitudine e per tale ragione prima di adottarne uno è bene pensare al proprio stile di vita e ai propri impegni lavorativi. La sua voglia di interazione lo porta a essere estremamente curioso anche nei confronti di sconosciuti, verso i quali non si mostra spaventato ma cerca costantemente un’interazione.

Raniero Verdi
2025-03-09 01:46:04
Numero di risposte: 10
Dipende molto dal carattere personale e dallo stile di vita dell'umano convivente. La siamese ferocissima con chiunque, con noi di famiglia un tesoro. Il gattone che ho ora, nero, l'Astolfo, con noi di famiglia è bravissimo, certo con me e mio marito arriva a manifestazioni di affetto quasi assurde che non mette in atto con i miei genitori che vede spessissimo.

Luisa Piras
2025-03-08 21:11:20
Numero di risposte: 17
Il gatto siamese è molto giocherellone e affettuoso, e adora la compagnia!
Non ama per nulla condividerlo con altri animali o estranei, e adora giocare e saltare.
Quando si dice che il gatto siamese ha un carattere comunicativo si fa riferimento non solo al fatto che miagoli molto, ma proprio al fatto che non perde occasione di far capire come si sente!
I cuccioli di gatti siamesi, proprio come gli adulti, possono essere impegnativi vista la loro irruenza, ma il loro affezionarsi così tanto al proprio umano e la voglia di comunicare li rendono perfetti per i più pazienti e disponibili.

Rosaria Martini
2025-03-07 17:07:50
Numero di risposte: 17
No, è dolce e giocherellone. Fra i più giocherelloni nella lista dei gatti di razza, il siamese adora muoversi, giocare ed è particolarmente affettuoso. Il gatto siamese è un animale piuttosto affettuoso che ama creare un rapporto forte e duraturo con il proprio padsrone. Si affeziona facilmente alle persone che ha intorno, muovendo la coda e miagolando per attirare l'attenzione ed essere accarezzato.
Leggi anche
- Come capire la personalità del tuo gatto?
- Miao! Come capisco se un gatto mi ha adottato?
- Gatti neri femmina: che caratteraccio hanno?
- Gatti e umani: perché si affezionano ad una sola persona?
- Come dimostra affetto un gatto?
- Gatto nero: ti sceglie lui o scegli tu?
- Gatto nero in casa: fortuna o sfortuna?