:

Gatti anallergici: è possibile averli?

Brigitta Costa
Brigitta Costa
2025-03-08 01:16:48
Numero di risposte: 48
La tecnologia di manipolazione genetica CRISPR può essere impiegata per rendere ipoallergenico il pelo del gatto, e permettere agli amanti dei piccoli felini, allergici e non, di convivere con gli animali domestici a prova di starnuto. Circa il 15 per cento della popolazione mondiale soffre di allergie al gatto domestico, in gran parte a causa dell’allergene 'Fel d 1', una proteina rilasciata dagli animali. I risultati hanno confermato che Fel d 1 non è essenziale per gli animali, per cui gli scienziati hanno inibito le proteine codificanti e interrotto la produzione del gene.
Eleonora Greco
Eleonora Greco
2025-03-07 19:03:24
Numero di risposte: 4
La tecnologia di manipolazione genetica CRISPR può essere impiegata per rendere ipoallergenico il pelo del gatto, e permettere agli amanti dei piccoli felini, allergici e non, di convivere con gli animali domestici a prova di starnuto. Circa il 15 per cento della popolazione mondiale soffre di allergie al gatto domestico, in gran parte a causa dell'allergene Fel d 1, una proteina rilasciata dagli animali. I risultati hanno confermato che Fel d 1 non è essenziale per gli animali, per cui gli scienziati hanno inibito le proteine codificanti e interrotto la produzione del gene.
Baldassarre Parisi
Baldassarre Parisi
2025-03-07 18:54:14
Numero di risposte: 18
Tuttavia, tieni presente che nessuna razza è completamente priva di allergeni.