Come pulire le orecchie di un gatto Scottish Fold?

Shaira Lombardo
2025-04-05 00:00:36
Numero di risposte: 12
Per prima cosa ricorda sempre che un gatto Scottish Fold richiede una grandissima pulizia delle orecchie. Data la loro particolare conformazione, esse sono molto delicate, soggette a infezioni e ad accumuli di cerume. Bisogna dedicarsi spesso alla loro igiene, sia interna, agendo con molta delicatezza, che esterna. Il cerume si accumula infatti nel padiglione auricolare e nelle pieghe esterne dell’orecchio, rischiando di far accumulare parassiti potenzialmente pericolosi per il micetto.

Silvia Lombardo
2025-04-04 19:03:12
Numero di risposte: 53
Scegliamo un momento in cui l'animale è a suo agio e tranquillo: l'occasione ideale potrebbe essere dopo il pasto, al termine delle attività di gioco oppure durante la sessione di coccole quotidiana. Prima di tutto, controlliamo le orecchie del micio, alla ricerca di eventuali parassiti o corpi estranei. Assicuriamoci inoltre che siano sane e di un bel colore rosa, senza macchie, ferite o aree prive di pelo.
Se le orecchie sono semplicemente sporche, possiamo procedere alla pulizia. Iniziamo dalla parte più esterna: con una salvietta o un asciugamano inumidito, massaggiamo l'esterno dell'orecchio del micio con delicatezza. Passiamo quindi al padiglione auricolare, tamponandolo gentilmente con un batuffolo di cotone immerso nella soluzione detergente e ben strizzato.
In alternativa, possiamo optare per una garza sterile, da arrotolare attorno al nostro dito. In ogni caso, ricordiamo di eseguire movimenti che vanno dall'interno verso l'esterno, per evitare di riportare la sporcizia nell'orecchio del micio. L'uso di cotton fioc è caldamente sconsigliato: oltre a spingere più in profondità il cerume, i bastoncini cotonati possono causare danni irreparabili al delicato apparato uditivo del gatto.