:

Malattie del gatto: quali rischi in casa?

Pierfrancesco D'amico
Pierfrancesco D'amico
2025-04-09 00:27:44
Numero di risposte: 15
Le zoonosi, cioè le malattie che si possono contrarre da un animale, sono, nel caso del gatto, poche e riguardano perlopiù persone con problemi immunitari. Soprattutto infezioni da miceti (funghi, e quindi micosi), batteri e parassiti. A volte, il contatto con il gatto può scatenare allergie, e in questo caso è bene rivolgersi all’allergologo, perché si tratta di un problema spesso risolvibile con terapie mirate, di tipo desensibilizzante. Il germe della Bartonella può trasmettersi in caso di lesione traumatica, specie se su ferita o pelle non perfettamente sana, e richiedere opportune terapie mediche. Ci sono infine i parassiti intestinali e le pulci stesse. Per le pulci, il problema esiste anche per il gatto di casa: noi umani portiamo da fuori le uova, il parassita poi attacca l’animale e infesta l’abitazione.