:

Mutazione Scottish Fold: Qual è la causa?

Rosaria Martini
Rosaria Martini
2025-03-31 02:33:27
Numero di risposte: 17
La caratteristica distintiva del Scottish Fold, le orecchie piegate, è il risultato di una mutazione genetica naturale che è stata scoperta per la prima volta in Scozia negli anni '60. Questa mutazione causa un difetto nel tessuto cartilagineo delle orecchie, che porta alla piegatura verso l'avanti o il basso. La piegatura delle orecchie è causata da una condizione genetica nota come osteocondrodisplasia, che può portare a problemi scheletrici come artrosi e dolore cronico. Questo problema è stato associato alla stessa mutazione genetica che causa le orecchie piegate.
Concetta Cattaneo
Concetta Cattaneo
2025-03-30 23:50:26
Numero di risposte: 13
Si tratta di un’anomalia di sviluppo del tessuto osseo e delle cartilagine, dovuta ad una mutazione genetica che è responsabile del tipico aspetto piegato della punta delle orecchie di questa razza. Il gene responsabile di questa malattia è chiamato Fd e i gatti che avranno entrambi le coppie del gene mutato (omozigoti) soffrono di una malattia grave rispetto ai portatori di una sola copia mutata. Questa anomalia è responsabile nei gatti di razza Scottish fold del ripiegamento delle cartilagini auricolari, per cui questi gatti hanno la parte terminale delle orecchie piegate e tutti i soggetti ne sono affetti.