:

Casa di gatto senza cattivi odori: come fare?

Ercole Pagano
Ercole Pagano
2025-03-09 21:07:31
Numero di risposte: 8
Mantieni pulita la lettiera e aggiungi il bicarbonato di sodio per assorbire gli odori. La chiave è conoscere un po' di scienza! L'urina di gatto contiene acido urico, che può durare anni su tappeti, tessuti e legno! L'unico modo per distruggere l'acido urico è usare un detergente enzimatico, secondo TheCatSite.com. Apri le finestre ed aziona i ventilatori per mantenere il flusso d'aria in movimento e aiutare gli odori a lasciare la tua casa.
Giorgio Vitali
Giorgio Vitali
2025-03-09 20:44:53
Numero di risposte: 22
Pulire con una certa regolarità: ciotole, cucce, lettiere, cuscini, etc.; Fare attenzione all'alimentazione del gatto per prevenire l'insorgere di cattivi odori nel pelo e alito; Spazzolare il gatto più volte durante la settimana, bastano pochi minuti per eliminare lo sporco presente nel manto. Bisogna inoltre, fare attenzione a usare i normali detersivi per la casa che potrebbero risultare troppo aggressivi e utilizzare quindi prodotti specifici dedicati.
Alessio Caputo
Alessio Caputo
2025-03-08 23:00:39
Numero di risposte: 17
Oltre a pulirla ogni giorno possiamo utilizzare prodotti green come il bicarbonato. Basta mettere uno strato sottile sul fondo e poi coprirlo con la sabbietta così non tratterrà gli odori.
Maruska Pellegrini
Maruska Pellegrini
2025-03-08 20:38:22
Numero di risposte: 14
Le lettiere dei gatti in genere vengono tenute pulite in un luogo di servizio della casa. È possibile, però, che col passare del tempo inizino ad emettere cattivi odori. Per eliminare il problema aggiungete due cucchiai di bicarbonato alla sabbia, aiuterà ad assorbire l’odore cattivo.
Luca Piras
Luca Piras
2025-03-08 10:24:03
Numero di risposte: 17
Mai provato il bicarbonato? Sappiamo infatti che è ottimo per neutralizzare gli odori dentro al frigorifero, dunque, proviamoci anche con la lettiera! Poiché neutralizza gli acidi urici assorbendo i cattivi odori e, non essendo tossico, è completamente sicuro per la salute dei tuoi animali domestici, puoi distribuire un sottile strato di bicarbonato sul fondo della lettiera. E poi, l’asso nella manica: e se la lettiera si trovasse dentro ad un bel mobiletto in legno che la nasconde, rendendola comunque accessibile per il tuo gatto?
Gianmaria Mariani
Gianmaria Mariani
2025-03-07 00:04:52
Numero di risposte: 12
oltre a pulirla ogni giorno, possiamo utilizzare prodotti green come il bicarbonato se il cattivo odore proviene dalla lettiera del gatto. Basta mettere uno strato sottile sul fondo e poi coprirlo con la sabbietta così non tratterrà gli odori.