:

Pelo del gatto sporco: come pulirlo al meglio?

Angela Costa
Angela Costa
2025-03-09 03:05:59
Numero di risposte: 11
Spazzola il pelo del micio, sia per rimuovere eventuali grovigli e prepararlo al lavaggio, sia per tranquillizzare l'animale. Prepara una bacinella con 10-15 cm di acqua tiepida e immergi il gatto con delicatezza. Bagna il pelo dell'animale e frizionalo con uno shampoo specifico per gatti. Insapona bene ogni sua parte del corpo, compresa la coda, avendo tuttavia l'accortezza di evitare la zona del muso e delle orecchie. Procedi con il risciacquo, servendoti di una caraffa o di una doccetta impostata alla minima potenza, ed elimina con cura ogni traccia di shampoo. Avvolgi il gatto in un telo caldo, per assorbire l'acqua in eccesso, quindi passa al phon per ultimare l'asciugatura.
Mariano Ferretti
Mariano Ferretti
2025-03-08 22:44:10
Numero di risposte: 15
E se, infine, vi state chiedendo come pulire il pelo del gatto sporco di grasso, allora via libera all’aceto che fa anche bene alla cute. Pulire il pelo del gatto con un panno inumidito con acqua tiepida e aceto di vino è una prima possibilità. Si passa il panno sul pelo dell’animale come quando lo si spazzola e il suo manto apparirà subito più lucido e morbido. L’aceto è, inoltre, un eccellente disinfettante e aiuta anche a eliminare eventuali pulci adese alla pelle dell’animale.
Isabel Montanari
Isabel Montanari
2025-03-08 14:24:47
Numero di risposte: 19
Un aiuto può essere quello di pulire quotidianamente l’animale con spazzole adatte al suo pelo. Inoltre, fargli seguire un regime alimentare adatto e limitare situazioni di stress possono diminuire il fenomeno della perdita di pelo. Se nonostante tutte le precauzioni ci troviamo divani, poltrone o cuscini invasi dai peli ci sono dei trucchi per eliminarli velocemente. Perfetto sui divani non dobbiamo fare altro che inumidire il guanto e passarlo sul rivestimento seguendo un’unica direzione per raggruppare i peli e rimuoverli tutti insieme. Lo stesso risultato si ottiene con un panno in microfilma bagnato, dopo averlo strizzato bene non resta che passarlo sulla zona interessata.
Akira Martino
Akira Martino
2025-03-08 09:01:28
Numero di risposte: 13
Per i gatti la pulizia è una faccenda molto seria. Tuttavia, benché il tuo gatto svolga una lunga e metodica toeletta più volte al giorno, in certi casi può non essere sufficiente a garantirgli una pulizia adeguata. Ecco qualche consiglio su come dargli una mano. Fare il bagno al gatto può dunque essere un’operazione piuttosto complicata. Per fortuna, di solito è necessaria solo se l’animale ha il pelo molto sporco (ad esempio dopo un giretto sotto la pioggia), se non è in grado di pulirselo da solo o se ha qualche malattia che richiede l’applicazione di uno shampoo curativo. Un segreto è abituarlo al bagnetto fin dalla tenera età. Finché è piccolo e facile da maneggiare, tutto ciò che ti serve è una bacinella di acqua tiepida, uno shampoo adatto al suo pelo, un asciugamano di spugna e un phon silenzioso.
Evita Rossetti
Evita Rossetti
2025-03-07 18:22:10
Numero di risposte: 15
Di shampoo per gatti ce ne sono infiniti. Esistono anche con estratti botanici dalle qualità deodoranti, antinfiammatorie e antisettiche. Un buon bagno farà profumare il tuo gatto abbastanza e non manderà in tilt i recettori neuronali del loro naso, più sensibili di quelli umani. Massimo uno ogni due settimane, non di più, e l’acqua e il sapone laveranno via lo sporco, i parassiti e il pelo morto. Spazzola con cura il micio per eliminare ogni eventuale nodo e forfora, anch’essa causa di cattivo odore, mettilo nella vasca o nel lavandino, sul fondo appoggiate un asciugamano per non farlo scivolare, bagnalo con un po’ d’acqua calda mista a shampoo per gatti e ricordati di massaggiarlo a fondo per permettere al prodotto di penetrare fra il pelo. Poi risciacqua, sempre con acqua calda, usando un rubinetto da doccia o un recipiente.