Quale gatto è più affettuoso con il padrone?

Giorgio De Angelis
2025-03-29 09:23:05
Numero di risposte: 51
Nonostante le grandi dimensioni del Maine Coon potrebbero trarci in inganno, questa razza è considerata da molti la più affettuosa. Consigliata soprattutto per le famiglie, è di indole dolce e gli piace molto giocare e dimostrarsi attivo e presente. Si tratta di uno dei gatti che dimostra in maniera più palese il suo affetto, con forti miagolii ed effusione, e si rende partecipe, come può, alla vita familiare, seguendo i componenti della famiglia nelle varie attività di casa.

Nayade Russo
2025-03-29 08:48:36
Numero di risposte: 16
Il Ragdoll, il Maine Coon e il Sacro di Birmania sono tra questi. Ogni gatto ha il suo carattere, però esistono razze dal temperamento più mite, che vengono considerati particolarmente affettuosi.

Gianmaria Vitale
2025-03-29 07:49:13
Numero di risposte: 10
Il Siamese desidera instaurare rapporti di fiducia e amore reciproco con i loro proprietari e sanno essere capaci di grandi slanci d’affetto e calore. Il Birmano è un felino dal grande acume ed estremamente leale. Il Maine Coon è considerato da molti la razza di gatto più affettuosa. Questi felini sono dolci, adorano giocare e amano dimostrare il loro affetto attraverso forti miagolii; inoltre gli piace stare accanto ai loro padroni e pedinarli. Lo Scottish Fold vive quasi letteralmente in simbiosi con il suo padrone, e ama persino dormire nel suo letto. Il Ragdoll ricambia l’affetto degli umani in maniera straordinaria, con grande partecipazione e si lega facilmente e profondamente al proprio padrone… Addirittura capita spesso che il Ragdoll aspetta sulla porta per fargli le feste dopo il lavoro.

Evita Valentini
2025-03-29 06:14:01
Numero di risposte: 18
Tra le razze feline più adatte alla vita da appartamento c'è sicuramente il Ragdoll, un gatto domestico dal carattere docile e affettuoso che ama condividere la vita con gli esseri umani, con i quali instaura un rapporto di completa fiducia. Particolarmente famoso come felino da tenere in casa e coccolare è il Persiano, gatto dall'indole docile e affettuosa che riesce a vivere anche in spazi limitati. Il Maine Coon è un felino di grandi dimensioni, ma dal carattere socievole e giocherellone che manifesta un forte attaccamento verso il suo amico umano. Amichevole e indipendente, il British Shorthair sa badare a stesso, non richiede molte attenzioni e rimane fedele al suo padrone.

Nicoletta Grassi
2025-03-29 04:36:36
Numero di risposte: 12
Il British Shothair è socievole, calmo, giocherellone, ma mai scatenato: affettuoso con tutti, si adatta a ogni situazione per cui è perfetto per tutti, famiglie con bambini, anziani e, grazie alla sua flemma britannica, persone stressate e pet therapy. Il Certosino è un gatto molto robusto e affettuoso, ma senza smancerie, non è un gatto da grembo, ma segue ovunque il suo umano, al quale è attaccatissimo. Il Devon Rex sembra un piccolo elfo appena uscito da un bosco incantato e si affeziona al suo padrone in modo incondizionato, adora il contatto fisico e odia la solitudine. Il Maine Coon è un bel gattone potente e robusto che alla sua notevole mole e al portamento fiero, contrappone un carattere dolce ed equilibrato e un miagolio armonioso, flebile e diverso da quello degli altri gatti; è molto socievole, vivace e affettuosissimo. Anche il Norvegese delle Foreste è un gatto di grossa taglia, ama la vita all’aria aperta, ma anche gli agi del salotto, adora essere coccolato e “chiacchierare” un po’ con i suoi umani.