Gatto Siberiano: come riconoscerlo?

Mirella Negri
2025-03-25 15:58:24
Numero di risposte: 13
Il Siberiano è un gatto di dimensioni medio grandi e con una corporatura forte e muscolosa. La testa ha una forma a cuneo con contorni arrotondati e grandi occhi dall’espressione attenta e vivace. Il pelo è folto e denso e la coda è lunga e spessa. Due caratteristiche tipiche della razza sono i ciuffetti di peli sulle orecchie e le zampe compatte e tondeggianti. La caratteristica più apprezzata del Gatto Siberiano è il suo magnifico manto: di lunghezza media ma molto folto, è dotato di uno strato esterno impermeabile.

Joey Negri
2025-03-25 13:59:21
Numero di risposte: 12
Gli esemplari di questa razza sono caratterizzati dal pelo semi-lungo e da dimensioni massicce, ma compatte. Le condizioni climatiche molto rigide hanno reso questo piccolo felino un forte, resistente e scaltro cacciatore dal mantello idrorepellente e cute particolarmente spessa per una migliore termoregolazione corporea. Una particolarità di questa razza consiste nella sua totale o quasi incapacità di produzione della proteina Fel D1.

Sue ellen Caruso
2025-03-25 13:20:37
Numero di risposte: 15
Il corpo è il primo elemento per comprendere lo standard del gatto siberiano.
In generale è di taglia medio/grande, muscoloso e a figura rettangolare.
La forma della testa è definita trapezoidale.
Il gatto siberiano è caratterizzato da grandi occhi leggermente ovali, ed arrotondati sul lato inferiore.
Sono ammessi i colori dal verde all’ambra dorata, azzurri nei Neva Masquerade.
Le orecchie sono collocate alte sulla testa e la distanza corrisponde alla misura della base di un orecchio, di media grandezza.
Il pelo è semilungo e ben sviluppato, una pelliccia decorativa lucida e densa ricopre la coda, la schiena e spalle.
La coda è lunga e folta, la base larga che si stringe verso la punta.

Shaira Lombardo
2025-03-25 10:37:02
Numero di risposte: 12
Quella del gatto siberiano è una razza facilmente identificabile, ma che presenta comunque alcune somiglianze con altre.
I siberiani appartengono decisamente agli esemplari di taglia grande, con le femmine che pesano dai 4 ai 6 kg e i maschi che arrivano anche a 7-9 kg.
Questa razza è ben nota per il suo pelo folto e a tre strati, che tiene l’animale al caldo nei rigidi inverni della Siberia.
Il pelo del siberiano è inoltre molto lungo anche sulla coda e all’estremità delle zampe, cosa che lo aiuta a camminare meglio sulla neve.
Le orecchie dei siberiani sono arrotondate, con pelo che vi esce fuori a ciuffi e che si va allungando e scurendo verso la punta.
Questi gatti sono particolarmente muscolosi e dotati di zampe molto larghe, cosa che li facilita non poco nell’inseguimento delle prede.
Le zampe posteriori sono leggermente più larghe di quelle anteriori, per permettere loro di saltare più in alto.
Gli occhi del gatto siberiano sono quasi perfettamente rotondi e in genere di colore verde, oro o rame, ma esistono anche degli esemplari con gli occhi azzurri.